Vai al contenuto

Imparare giocando

Giochi e materiali didattici

inclusivi DSA | BES | ADHD

Lalao aiuta famiglie, docenti  e professionisti al sostegno dei bambini con difficoltà di apprendimento attraverso giochi e materiali didattici divertenti.

Conosci la didattica ludica?

Forse hai sentito parlare di giochi in classe o attività divertenti per imparare… ma la didattica ludica è molto di più.

E’ un metodo efficace, coinvolgente e strutturato per aiutare bambini e ragazzi ad apprendere davvero. Anche quelli che fanno più fatica.

Lo scopo è trasformare l’esercizio in un gioco,  in modo da facilitare sia l’apprendimento che la costanza.

Qui ti mostro come funziona, perché è così potente e come puoi iniziare a usarla (senza stravolgere tutto). Se sei un insegnante curioso o un genitore un po’ scettico, sei nel posto giusto.

“Questo progetto nasce dalla necessità di strumenti educativi alternativi, nel contesto scolastico, professionale e familiare. Personalmente credo in una didattica che sperimenti approcci innovativi, come il Game-Based Learning, volti a  favorire un processo rapido e facilitato nell’acquisizione delle competenze.”

Michela Franch

Designer e docente

Lalao è un progetto dinamico che cresce continuamente sviluppando nuove risorse che rispondano alle esigenze di famiglie ed educatori.

Imparare non è mai stato così divertente

I giochi didattici di LALAO si possono stampare e costruire in autonomia. I bambini possono partecipare alla loro realizzazione allenando manualità e capacità di concentrazione.

Il gioco è uno strumento semplice ma allo stesso tempo molto potente ed efficace.

GIOCHI

Giochi didattici inclusivi e specifici

 DSA | ADHD | BES

Scuola, studio, insegnare sostenendo

Informazione per insegnanti e genitori

Il progetto LALAO

Mi chiamo Michela e una sono Designer specializzata in Game-Based Learning nei contesti scolastici ed extrascolastici e Docente. Dal 2010 studio i disturbi specifici dell’apprendimento, in conseguenza della mia esperienza genitoriale…

Perché utilizzare i giochi didattici

Durante i primi anni della scuola primaria, i bambini si approcciano all’apprendimento della letto-scrittura. Per molti di loro sarà un processo naturale che affronteranno, ognuno con i propri tempi. Per alcuni di loro, questo processo non sarà per nulla naturale e le difficoltà che riscontreranno, se non ben affrontate, rischieranno di compromettere l’autostima dei piccoli alunni…

Cosa sono la dislessia e i disturbi dell'apprendimento

La dislessia fa parte della famiglia dei disturbi specifici dell’apprendimento che comprendono le difficoltà di lettura, scrittura e calcolo. Questi disturbi spesso compromettono anche  la capacità di attenzione, concentrazione e la memoria breve termine…

Come nasce il progetto Lalao

I bambini con BES si ritrovano ad essere più lenti nell’apprendimento della lettura e nella scrittura, dimenticano le competenze che a volte sembrano acquisite, come in una specie di danza che fa far loro un passo avanti e due passi indietro…

Iscriviti alla Newsletter* per conoscere in anteprima tutte le novità.

Cosa aspetti? Iscriviti subito 

*Iscrivendoti alla Newsletter ti assicuriamo che non riceverai spam, ma solo contenuti rilevanti e aggiornamenti importanti.

Tutti i diritti sono riservati 

Privacy Policy e Cookie Policy